![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgeBA77wAoB_4LiDlPJgUM0BiqDp4h8lRVFde0wk2u9v0pmzsmw6mJ2_yBoA_5LXtDwPeaHFWHRovacHhCP04259BvyEjAQVStY0e9vX90W_p7zoZjP1BoQTR11xnPMid4WYZalE6mNcwU/s320/logo+labanda.gif)
"Brillante commedia dal retrogusto amaro" è stato giustamente definito questo lavoro dai toni a volte surreali e che perennemente oscilla tra ironia e malinconia. Un inno alla voglia di comunicare, all'incontro di civiltà per troppo tempo intolleranti l'una verso l'altra, ostili e diffidenti, apparentemente distanti ma in realtà (come tutti gli esseri umani) simili: le speranze, le delusioni, le rinunce, la solitudine, il rammarico, l'amore, il dolore… sono uguali ed evidenziano l'assurdità di guerre e incomprensioni.
Un film (in cui un ruolo centrale ha la musica) pieno di umanità e di dignità e fierezza, magnificamente interpretato da uno stuolo di attori bravissimi nell'esprimere, anche con i silenzi e il non-detto, emozioni e sentimenti universali e in cui ogni spettatore potrà ritrovarsi.
Qualcuno potrebbe non gradire il ritmo lento imposto dalla regia, eppure è una componente del fascino di questo piccolo gioiello che ha più di una scena da antologia, difficilmente dimenticabile (la sequenza a tre nel locale skating è una delle più belle che il grande schermo ci abbia mostrato: difficile trattenere in sala l'applauso!).
Ottima la fotografia dall'eccellente valore cromatico che ritrae i vari personaggi in lande deserte e popolate dal nulla, con un lodevole gusto estetico da "quadro vivente". Da encomio la regia asciutta e "discreta", delicata e quanto mai convincente nell'offrire un affresco mesto e malinconico di una realtà dove degli esseri hanno la possibilità di conoscersi comprendersi (...amarsi?).
In una intervista, Eran Kolirin ha dichiarato "abbiamo dimenticato il legame tra gli esseri umani e la magia della conversazione, perché la nostra unica preoccupazione era quanto grande fosse la fetta della torta su cui potevamo mettere le mani". Come non essere d'accordo?
recensioni
Nessun commento:
Posta un commento